Il Sicily Food Festival 2023 sta per tornare, ancora più grande e migliore che mai! Quest’anno, la prima tappa si svolgerà presso il meraviglioso lungomare di Marsala che sarà la cornice perfetta per questo evento culinario di portata internazionale.
In questa settima edizione, la città si trasformerà nella capitale del cibo d’eccellenza, dove sarà possibile trovare un’infinita varietà di delizie gastronomiche. I visitatori potranno gustare street food di ogni tipo, birre artigianali, prodotti in conserva e molto altro ancora.
Ma il Sicily Food Festival non è solo una celebrazione del cibo di strada. Ci saranno anche cooking show con importanti chef che condivideranno i loro segreti culinari, nonché convegni su temi di interesse gastronomico e del mondo delle Tonno e del Vino, dove esperti di settore discuteranno delle ultime tendenze e novità.
In occasione della prima tappa del Sicily Food Festival di Marsala, nasce un importante partnership con un importante ed unico evento, riconosciuto dalla regione Sicilia, il Marsal Kite Fest!
Dal 14 al 23 luglio 2023 presso la Laguna dello Stagnone per la parte sportiva e presso il Monumento ai Mille per la parte artistica, si svolgerà la 3° edizione del festival dedicato agli amanti del Kite Surf di tutto il mondo
Quest’anno Caltanissetta celebra il patrimonio enogastronomico e la cultura del cibo Mediterraneo con la second tappa della 7° edizione del Sicily Food Festival.
Un evento che ha l’ambizione di valorizzazione la promozione del territorio, le aziende che producono eccellenze gastronomiche e del settore birra artigianale, che il mondo intero ci invidia e che, dopo il grandissimo successo dell’edizione delle passate edizioni del 2019 e 2022, torna a dar vita ad una grandissima festa che ha visto la città di Caltanissetta, come centro “vivo” della Sicilia pronto ad accogliere decine di migliaia di visitatori provenienti da tutte le province.
Una manifestazione che ha scelto, nell’edizione del 2023, di offrire il palcoscenico alle imprese che hanno preferito la “qualità” e che puntano sul valore che il turismo può rappresentare per lo sviluppo delle nostre città, della Dieta Mediterranea che coniuga insieme il gusto, la salute e la produzione locale.
Lo Street Food è ormai da anni una specialità di tantissime città italiane ma non solo. Nei nostri eventi abbiamo sempre promosso le eccellenze del territorio siciliano dando spazio solo…
La birra artigianale Made in Sicily è il fenomeno gastronomico più interessante degli ultimi anni. Il festival, dopo il grande successo delle sue prime edizioni ospitate dalla cittadina normanna di…
Se sei un'azienda che produce o commercializza prodotti alimentari di qualità, o specializzata nello street food d'eccellenza o sei un produttore di birra artigianale, non puoi perdere l'opportunità di partecipare al Sicily Food Festival, l'evento dedicato alla promozione della gastronomia siciliana in programma il prossimo autunno.
Per iscriverti come azienda partecipante, ti basta compilare il modulo sottostante. Potrai presentare i tuoi prodotti a un pubblico attento e appassionato, incontrare altri professionisti del settore e accedere a numerose opportunità di visibilità.
Non perdere tempo, le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno 2023. Compila il form ora e fai parte del Sicily Food Festival!
Ricordati che ogni Token ha il valore di 1,00 € e saranno indispensabili per poter acquistare i fantastici piatti e le eccezionali birre, proposte al Sicily Food Festival.
Ricordati che ogni Token ha il valore di 1,00 € e saranno indispensabili per poter acquistare i fantastici piatti e le eccezionali birre, proposte al Sicily Food Festival.
Scegli di raggiungere il Sicily Food Festival in treno e se presenterai il tuo biglietto alle casse, riceverai subito uno sconto sull'acquisto dei Token!